Apollo XI
 
 
 | 
		
		 
Airfix, scala 1/72  | 
	
		 
			
	
	
			
 
			Note
			
21 Luglio 1969, avevo 14 anni e quindi potevo stare alzato per la 
			diretta televisiva del Millennio.
			L'uomo sbarcava sulla Luna! Un sogno millenario si compiva... e io ero
            lì in prima fila a godermi lo spettacolo!
			Ricordo la stanza affollata di parenti... tutti a fissare lo schermo 
			in bianco e nero dove Tito Stagno, dagli studi RAI di Roma, in attesa del momento topico stava descrivendo su un 
			tabellone le tappe della missione Apollo XI. 
			Poi il collegamento con Ruggero Orlando una volta tanto non a New York ma a
            Houston, dal centro di controllo 
			della NASA ed il fiato sospeso in quella lunga sequenza di avvicinamento al nostro satellite.
			Ricordo ancora le immagini riprese dall'oblò del LEM con la Luna spazzata 
			dai razzi di atterraggio e non ricordo le immagini della discesa di Armstrong.
			Che strano, proprio l'immagine storica non mi è rimasta impressa... l'ho rivista 
			mille volte e non l'ho mai ricordata.
			Ecco il motivo della riproduzione in scala del momento... ma come sempre io 
			evito l'ovvio... quello che scende dalla scaletta 
			e protende il piede verso il suolo alieno non è Armstrong bensì Aldrin, 
			il secondo 	uomo sulla Luna... 
			infatti sulla polvere lunare ci sono già molte impronte.
 
			
			
			 
			
	
            
Clicca sulle miniature per vedere le foto ingrandite